top of page
IMAGINAecoart
UN OGGETTO, UNO SGUARDO, MILLE FORME D'ARTE
SITO IN COSTRUZIONE
![](https://static.wixstatic.com/media/f0c24b_354c015886794ff1b70c9361d0a5a59d~mv2.jpg/v1/fill/w_504,h_549,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f0c24b_354c015886794ff1b70c9361d0a5a59d~mv2.jpg)
Vision
Avete mai provato ad immaginare un oggetto destrutturando completamente il suo utilizzo e la sua forma?
La visione di IMAGINA è quella di creare, progettare, promuovere un nuovo concept artstico volto a sostenere e valorizzare l'ecosostenibilità, l'arte e il riciclo di oggetti.
Il mio progetto ambizioso è quello di migliorare la consapevolezza ambientale, sensibilizzare attraverso l'artigianato il riutilizzo dei più svariati materiali
Project
IMAGINA collabora e fa parte di "Così è la Vite",
( laboratorio di coworking arts and crafts ).
Un aspetto importante del mio lavoro è quello di condividere esperienze artistiche anche diverse dalle mie, penso che questo possa aiutare qualsiasi artista a non fissarsi sulle proprie modalità espressive ma di evolvere in una forma d'arte sempre nuova. aperta alla collaborazione fra artisti che intendono condividere e sviluppare progetti e idee del riuso e del riciclo abbracciando il rispetto per l'ambiente e l'ecosostenibilità.
Sogno un nuovo modo di arte circolare attraverso il linguaggio dei materiali di recupero o già esistenti in natura, proponendo un' eperienza attraverso il riuso dei materiali e l'attenzione all'ambiente.
Mission
Mi piace stravolgere la materia e gli oggetti, non importa quali, cialde del caffè , battiscopa, copertoni di biciclette, vecchie posate gettati nella spazzatura....tutto diventa arte.
A chi mi chiede di cosa mi occupo, se proprio dovessi definire i miei lavori li descriverei una fusione fra Arts and Craft e la Trash art.
Già i cubisti, Pablo Picasso e George Braque in testa, avevano introdotto nei loro dipinti pezzi di oggetti reali trasformandoli in collage; dopo di loro futuristi e dadaisti sperimenteranno materiali e tecniche diverse.
Credo che la creatività possa diventare un potente mezzo di comunicazione e vorrei sensibilizzare e fare conoscere, attraverso l'artigianato e l'arte, un nuovo modo di concepire la materia e gli oggetti attraverso il riuso e l'arte.
© 2024 Laura Beretta
Chi sono...
![78118_4348605726732_776895970_o_edited.j](https://static.wixstatic.com/media/f0c24b_72822e8abb8341f19794b519acb8437b~mv2.jpg/v1/fill/w_214,h_299,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/78118_4348605726732_776895970_o_edited_j.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/f0c24b_f49085b6a5b448e596a48ec1a832c19a~mv2.jpg/v1/fill/w_266,h_336,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f0c24b_f49085b6a5b448e596a48ec1a832c19a~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/f0c24b_fb2be84765074e54b61231727b5055cb~mv2.jpg/v1/fill/w_308,h_376,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f0c24b_fb2be84765074e54b61231727b5055cb~mv2.jpg)
Sono nata a Milano,mi sono occupata difotografia still life, moda, pubblicità, teatro,eventi,
bottom of page